![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh28IDN216GdgUs6Mqs23Sw_Ot-Nr0DoAfTvZp8PH-EcEm-Zo2jGpCBAMjMIHvespA9ZTqQ7M8WfVYmK4D6gxiyeSElpquqFxjuN_9xG2aoRTfp4S7MAYbToqIUXrhkvg_5zmCLSH7EIjkc/s320/illlustrative3.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgjwfkmYURU5vOvU0EgIFRZ-fqo1W4XAvItbP8SK-EpXo1_fi1SXzmsV4aSs6xVV5ZlxSTt7wEwTgpC-pwuIn7gg59NDtWZuwvHly6KTE7kWLdjtE4hwO0DEQv2fzL05PtsBsk9r6kAqNpc/s320/illustrative2.jpg)
(immagini: opere di due artisti presenti ad Illustrative, Tanja Székessy e Diego Lorenzini; fonte:illustrative.de)
Illustrative 2009. Dalla Neocraft alla Graphic Novel.
L' Illustrative art festival ritorna a Berlino, dopo Parigi e Zurigo, per celebrare i lavori più all'avanguardia della grafica contemporanea.
Dal 15 ottobre al 1 novembre verranno esposti lavori appartenenti all’ambito del disegno, della grafica e della pittura, monumentali collage murali, illustrazioni 3D, e lavori dell’arte libraria e dell’ animazione. Illustrative propone una scena internazionale di artisti-designer (più di 60 artisti internazionali) i cui lavori sono stati ispirati da movimenti subculturali come il fumetto e i graffiti, nonchè da arti applicate quali illustrazione e arte libraria. L’esibizione esplora il fondersi in combinazioni di materiali e tecniche, che sfidano il comune modo di vedere.
L' Illustrative art festival ritorna a Berlino, dopo Parigi e Zurigo, per celebrare i lavori più all'avanguardia della grafica contemporanea.
Dal 15 ottobre al 1 novembre verranno esposti lavori appartenenti all’ambito del disegno, della grafica e della pittura, monumentali collage murali, illustrazioni 3D, e lavori dell’arte libraria e dell’ animazione. Illustrative propone una scena internazionale di artisti-designer (più di 60 artisti internazionali) i cui lavori sono stati ispirati da movimenti subculturali come il fumetto e i graffiti, nonchè da arti applicate quali illustrazione e arte libraria. L’esibizione esplora il fondersi in combinazioni di materiali e tecniche, che sfidano il comune modo di vedere.
Dove: Berlino, Villa Elisabeth
Quando: 16/10 - 01/11 2009
Quando: 16/10 - 01/11 2009
Orari d’apertura: tutti i giorni 11-20
4 commenti:
come sono belli quei disegni in b/n di Lorenzini!
ho visto questi e ho pensato a te:
http://www.jaimenarvaez.com/cuadernos/cuadernos.html
poco belli eh?
grazie per aver pensato a me... vado subito a vedere!
un abbraccio
cavolo sembra una cosa davvero molto molto interessante!! è un vero peccato che non passi anche per l' italia ç_ç
per quest'anno non ci passa, sarà solo a Berlino.
magari per il 2010, o 2011, o chissà... in Italia arriviamo sempre un po' in ritardo! uffaaaaaa
ciao!
Posta un commento